Corso Addetto al Ricevimento negli Alberghi con cert.liv.B1 British - Gratuito
"Nuove Frontiere Lavoro", in collaborazione con l’ente di formazione "Idee Insieme" e grazie al fondo "Formatemp", pubblica un corso di Addetto al Ricevimento negli Alberghi in lingua inglese con esame British Institutes B1 ESOL INTERNATIONAL.

Tra le professioni indicate dall’ISFOL, oggi INAPP, viene indicata la figura dell’Addetto al Ricevimento negli alberghi.
Tale figura accoglie e registra gli ospiti nelle strutture; fornisce servizi di alloggio; assegna le camere e consegna le relative chiavi; fornisce informazioni sui servizi offerti; gestisce le prenotazioni e le pratiche di registrazione in arrivo e in partenza, tiene traccia delle camere disponibili; esegue le operazioni di check-out degli ospiti predisponendo la relativa documentazione (Fonte: elaborazioni Isfol-FGB).
Per favorire una migliore spendibilità sul mercato del lavoro è previsto l’esame British Institutes B1 ESOL INTERNATIONAL (per la valutazione delle abilità della lingua inglese: reading, writing, listening, use of english, speaking), che i discenti, senza alcun costo da parte loro, svolgeranno presso il prestigioso British Institutes di Napoli.
Infine, sarà lo stesso British Institutes a rilasciare a coloro che supereranno le prove d’esame, un certificato di competenza. Il British Institutes, Ente Certificatore riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi del Decreto Dipartimentale R.0001 1085 del 15/07/2019 In conformità al suddetto decreto tutte le certificazioni ESOL International rilasciate dal British Institute sono corrispondenti al QCER e fanno riferimento alla Scala Globale dei 6 livelli europei A1-A2-B1-B2-C1-C2.
Ente Finanziatore: Formatemp
Ente Promotore: Nuove Frontiere Lavoro
Ente Attuatore: Idee Insieme soc.coop.soc.
Ente Certificatore: British Institute
OBIETTIVI GENERALI:
Il corso mira a fornire le competenze linguistiche adeguate alla figura professionale di Addetto al Ricevimento degli Alberghi, seguendo una linea conforme a quella tracciata dall'ISFOL oggi INAPP.
CONTENUTI SPECIFICI:
Nello specifico, l'Addetto al Ricevimento negli Alberghi rientra nel settore economico professionale ”servizi turistici”, nel processo di lavoro “servizi di ricettività” nell’aria di attività “Ricevimento e assistenza del cliente” cosi specificata:
- Acquisizione delle prenotazioni
- Gestione dell’accoglienza del cliente (Check in)
- Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici
- Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
- Rilevamento della customer satisfaction
- Gestione del congedo del cliente (Check-out)
Per favorire una migliore spendibilità sul mercato del lavoro è previsto l'esame British Institutes B1 ESOL INTERNATIONAL per la valutazione delle abilità della lingua inglese: reading, writing, listening, use of english, speaking che i discenti, senza alcun costo da parte loro, svolgeranno presso il prestigioso British Institutes di Napoli il quale rilascerà, a coloro che supereranno le prove d'esame, un certificato di competenza.
British Institutes è Ente Certificatore riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi del Decreto Dipartimentale R.0001 1085 del 15/07/2019 In conformità al suddetto decreto tutte le certificazioni ESOL International rilasciate dal British Institute sono corrispondenti al QCER e fanno riferimento alla Scala Globale dei 6 livelli europei A1-A2-B1-B2-C1-C2.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di gestire i clienti di lingua Inglese, acquisendo le seguenti competenze:
"accoglienza dei clienti
"analisi e individuazione delle esigenze della clientela
"gestione delle prenotazioni
"ricezione e smistamento delle telefonate
"compilazione di moduli e documenti
"gestione dei reclami dei clienti
"controllo degli accessi alle strutture ricettive
"controllo e custodia dei documenti dei clienti
"cura dell'assegnazione delle camere
"informazioni ai clienti
"assistenza ai clienti
Gli studenti dovranno esercitarsi nell'ascolto, comprensione e produzione dei testi. In aula saranno utilizzati mezzi multimediali.
DURATA: 172 ORE dal 13 gennaio all' 11 marzo 2020 – la giornata d’aula sarà di 4 ore;
LEZIONI D’AULA: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.30;
ATTESTATO: di frequenza Formatemp (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie) che dà accesso alla prova d’esame British Institutes B1 ESOL INTERNATIONAL da svolgersi presso il prestigioso British Institutes di Napoli;
CERTIFICATO DI COMPETENZA: del British Institutes B1 ESOL INTERNATIONAL, per coloro che supereranno l’esame;
OBBLIGO ESPLETAMENTO ESAME: nella data fissata a fine corso;
ADESIONI: per confermare la propria adesione inviare una mail a: formazione@consorzionuovefrontiere.it allegando il proprio curriculum vitae completo di codice fiscale e documento identità/passaporto indicando nell’oggetto: Addetto al ricevimento in lingua inglese (Entro il giorno 08/01/2020 ore 15.00)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro;
- Conoscenza BASE della lingua inglese anche NON certificato;
- Per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Colloquio motivazionale e valutativo delle competenze livello BASE da effettuarsi presso la nostra sede;
SELEZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail per la conferma (Entro il giorno 08/01/2020 ore 18.00) del colloquio in sede il previsto il giorno 09/01/2020 dalle ore 09.00 alle ore 17.00 circa, sia individuali che di gruppo.
COSTO: sia il corso che l'esame di certificazione sono gratuiti (finanziati dal Formatemp);
DOCENTE: Il docente scelto per il corso, laureato, oltre a vantare un’esperienza didattica nella docenza di corsi di lingua inglese è certificato AIM AWARDS-ANGLIA – riconosciuto dal MIUR – livello Advanced Business English (B2).
Published by Giuseppe Barbato il 27 December 2019
- Tag
- Share