Corso Addetto al Ricevimento negli Alberghi in lingua tedesca liv.A1 (online) - Gratuito
"Nuove Frontiere Lavoro", in collaborazione con l’ente di formazione "Idee Insieme" e grazie al fondo "Formatemp", pubblica un corso di "Addetto al ricevimento negli alberghi in lingua tedesca liv.A1" su piattaforma online.

Tra le professioni indicate dall’ISFOL, oggi INAPP, viene indicata la figura dell’Addetto al Ricevimento negli alberghi.
Tale figura accoglie e registra gli ospiti nelle strutture; fornisce servizi di alloggio; assegna le camere e consegna le relative chiavi; fornisce informazioni sui servizi offerti; gestisce le prenotazioni e le pratiche di registrazione in arrivo e in partenza, tiene traccia delle camere disponibili; esegue le operazioni di check-out degli ospiti predisponendo la relativa documentazione (Fonte: elaborazioni Isfol-FGB).
ENTE FINANZIATORE: Formatemp
ENTE PROMOTORE: Nuove Frontiere Lavoro spa
ENTE ATTUATORE: Idee Insieme soc.coop.soc.
COSTO: il corso è gratuito (finanziato dal Formatemp);
OBIETTIVI: l'Addetto al Ricevimento negli Alberghi rientra nel settore economico professionale ”servizi turistici”, nel processo di lavoro “servizi di ricettività” nell’aria di attività “Ricevimento e assistenza del cliente” cosi specificata:
- Acquisizione delle prenotazioni
- Gestione dell’accoglienza del cliente (Check in)
- Illustrazione dei servizi dell'albergo e turistici
- Assistenza al cliente durante il soggiorno alberghiero
- Rilevamento della customer satisfaction
- Gestione del congedo del cliente (Check-out)
Al termine del corso i discenti saranno in grado di gestire i clienti di lingua tedesca, acquisendo le seguenti competenze:
"accoglienza dei clienti
"analisi e individuazione delle esigenze della clientela
"gestione delle prenotazioni
"ricezione e smistamento delle telefonate
"compilazione di moduli e documenti
"gestione dei reclami dei clienti
"controllo degli accessi alle strutture ricettive
"controllo e custodia dei documenti dei clienti
"cura dell'assegnazione delle camere
"informazioni ai clienti
"assistenza ai clienti
DURATA: il corso avrà una durata di 120 ORE dal giorno 02 NOVEMBRE al 14 DICEMBRE 2021– 30 giornate d'aula virtuale da 4 ore;
LEZIONI D’AULA VIRTUALE: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.30;
ATTESTATO: di frequenza Forma.temp. (minimo 70% delle ore totali comprensive di frequenza alle lezioni obbligatorie);
ADESIONI: per inviare la propria adesione bisogna registrarsi sul sito http://www.ideeinsieme.it/index.php/register | e, una volta caricati i propri documenti personali ed il curricululm, digitare CANDIDATI (Entro il giorno 27/10/2021 ore 16.00)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro;
- per gli stranieri, conoscenza della lingua e grammatica italiana anche NON certificata;
- è necessario disporre di un pc fisso (desktop), portatile o tablet con connessione stabile, webcam e microfono.
MODALITA’ DI SELEZIONE: L’accesso al corso avverrà attraverso più step preliminari:
- Corretto invio della documentazione richiesta;
- Analisi del curriculum inviato;
- Verifica dei dispositivi di connessione da effettuarsi in videoconferenza;
SELEZIONI: Coloro che avranno aderito saranno contattati a mezzo mail per la conferma (entro il giorno 27/10/2021 ore 18.00) della verifica dei dispositivi di connessione in videoconferenza previsto il giorno 28/10/2021 dalle ore 14.00, in gruppi vari.
ISCRIZIONI: I selezionati saranno contattati via mail e telefonicamente (entro il 29/10/2021 ore 18.00) per presenziare alla prima giornata di corso il giorno 02/11/2021 ore 09.30 su piattaforma online previa invio del link di ingresso.
DOCENTE: docente laureata in lingue e letteratura tedesca impegnata in qualità di interprete, vanta una significativa esperienza svolta tra l’Ottobre 2013 e l’Aprile 2014 presso il SprachschuleAktiv, Monaco di Baviera (Germania) in qualità di docente di lingua italiana a studenti tedeschi e di lingua tedesca a studenti italiani.
Wysłany przez Giuseppe Barbato il 08 October 2021
- Tag
- Udział